L’Associazione Apulian Roots, con sede ad Altamura (Bari), nasce nel 2012 con lo scopo di promuovere e valorizzare, in Italia e nel resto del mondo, il patrimonio culturale, religioso, linguistico, artistico, rurale, ambientale ed eno-gastronomico della Puglia. Le iniziative di Apulian Roots si rivolgono, in particolare, ai cittadini di origine pugliese e ai loro discendenti residenti all’estero, con l’obiettivo di aiutarli ad instaurare, a mantenere e a rinsaldare il legame con le proprie radici.
Il nome della nostra Associazione gioca sull’assonanza tra due parole: roots (“radici”) e routes (“percorsi”). Le “strade” della Puglia rappresentano, per noi e per coloro ai quali ci rivolgiamo, la meta di un viaggio reale e metaforico attraverso la sua grande ricchezza, il cui punto di partenza è un radicato senso di appartenenza a questa terra.
Diversi gli eventi di matrice culturale organizzati finora da Apulian Roots nella città di New York, in stretta collaborazione con la United Pugliesi Federation (Brooklyn, N.Y.) e il Westchester Italian Cultural Center (Tuckahoe, N.Y.).
Altre iniziative, in collaborazione con partner istituzionali, Istituti di Cultura, Consorzi, Enti ed aziende, sono già in programma e/o in via di realizzazione negli Stati Uniti, con l’idea, tuttavia, di estendere il partenariato ad Associazioni, Enti ed Istituzioni operanti in altri Paesi, là dove si registra una forte presenza di comunità di pugliesi.
L’Associazione Apulian Roots, formalmente riconosciuta dalla Regione Puglia, dal 2014 è iscritta nella Sezione IV dell’Albo delle Associazioni e Federazioni di Associazioni Pugliesi nel Mondo.