Acquaviva delle Fonti è un Comune di oltre 21.000 abitanti, situato nella provincia di Bari. Il nome “Acquaviva” deriva proprio dalla grande falda acquifera che scorre nel sottosuolo. La città è nota per la cipolla rossa coltivata nel suo territorio.
La Festa in onore della Madonna di Costantinopoli
Acquaviva delle Fonti celebra la Madonna di Costantinopoli, sua patrona, il primo martedì di Settembre. Secondo la leggenda, l’icona della Vergine giunse a Bari su un carro trainato da buoi, dopo essere stata trafugata da Costantinopoli e imbarcata alla volta della Puglia. Per ricordare l’arrivo dell’immagine nella città di Acquaviva, nel corso della festa figuranti locali sfilano in un caratteristico corteo indossando abiti medievali. Il momento cruciale delle celebrazioni è rappresentato dal lancio del “Pallone”, una gigantesca mongolfiera che viene gonfiata con l’ausilio del fumo prodotto da paglia bagnata. Si tratta di una tradizione antichissima, risalente al 1848, che si rinnova ogni anno a mezzanotte.
Acquaviva - Santi di Puglia

Acquaviva - Santi di Puglia

Acquaviva - Santi di Puglia

Acquaviva - Santi di Puglia

Acquaviva - Santi di Puglia
