Situato sull’altopiano delle Murge, Andria è un centro agricolo famoso per la produzione di vino, olive e mandorle e prodotti caseari. Andria fu una delle residenza preferita dall’imperatore Federico II, che nel XIII secolo fece costruire l’imponente maniero di Castel del Monte, dichiarato dall’Unesco nel 1996 patrimonio dell’umanità.
La Sacra Spina
La settimana santa andriese è inaugurate dalla Festa della Sacra Spina, celebrata il venerdì successivo al mercoledì delle Ceneri. Questa reliquia, venerata dalla popolazione locale, consiste in un frammento di legno considerato parte della corona di spine che cingeva il capo di Gesù Cristo. Il Giovedì Santo, il Reliquiario d’argento contenente la Sacra Spina viene condotto in processione per le principali vie cittadine, insieme alle altre statue lignee raffiguranti i vari momenti della Passione.
Andria - Settimana Santa

Andria - Settimana Santa

Andria - Settimana Santa
