Tipiche del barese sono le brasciole, involtini di carne di cavallo o manzo, ripieni di lardo e pecorino. Caratteristico è il modo in cui sono legate: in passato questa operazione era effettuata con del filo di cotone, ma col passare del tempo si sono diffusi mezzi più pratici, quali gli stuzzicadenti o delle barrette in alluminio. Le brasciole, fatte cuocere nel ragù per almeno due ore, sono solite accompagnare le tipiche orecchiette, in quella che è una delle pietanze pugliesi domenicali e festive più note e tradizionali.
Le brasciole

Le brasciole

Vai alla sezione ricette per scoprire come prepararle