Scorrano è un paesino in provincia di Lecce, nel cuore del Salento, con una popolazione di circa 7.200 abitanti. Numerose e pittoresche le sue chiese, tra cui la bellissima Chiesa Matrice dedicata a San Domenica risalente al 16°secolo.
La Festa di santa Domenica e le “Parazioni”
Scorrano celebra Santa Domenica, sua patrona, dal 5 al 7 Luglio, nei cosiddetti “giorni della luce”. Domenica era una fanciulla di origine greca che subì il martirio ad opera di Diocleziano, nel 3° secolo a.C.. La giovane donna venne proclamata protettrice della città dopo aver salvato i suoi abitanti dalla peste. L’elemento più impressionante della festa è rappresentato dalle “Parazioni”. Si tratta di luminarie spettacolari, punteggiate da un caleidoscopio di luci colorate, che raggiungono i 36 metri di altezza e che vengono montate nelle strade principali, decorando le facciate di chiese e palazzi. Il 5 luglio vengono accese simultaneamente. Nella giornata conclusiva delle celebrazioni, si svolge una competizione suggestiva di fuochi d’artificio, alla quale, dopo un’apposita selezione partecipano importanti aziende pirotecniche.
Scorrano - Santi di Puglia

Scorrano - Santi di Puglia

Scorrano - Santi di Puglia

Scorrano - Santi di Puglia

Scorrano - Santi di Puglia
