Troia è un’antica città della provincia di Foggia, situata ad un’altitudine di 439 m s.l.m., la cui popolazione ammonta a circa 12.000 abitanti. L’economia locale è basata prevalentemente sull’agricoltura e sulla viticoltura. Troia vanta alcune importanti chiese, come quella in stile barocco dedicata a San Francesco, o la Chiesa di San Vincenzo, risalente al X secolo. Il suo principale luogo d’interesse è la Cattedrale, un esempio di architettura romanico pugliese.
La processione delle Catene
La mattina del Venerdì Santo, a Troia, si svolge la caratteristica “Processione delle Catene”. Cinque penitenti, con indosso un cappuccio e una tunica bianca, partendo dalla Chiesa di San Basilio il Grande, a piedi nudi si dirigono in processione verso i “Sepolcri” allestiti nelle chiese della città, portando una pesante croce sulle spalle. Il loro arrivo è annunciato dal rumore delle catene che portano legate alla caviglia, oltre che dal suono della “trocchiola”.
Troia - Settimana Santa

Troia - Settimana Santa

Troia - Settimana Santa

Troia - Settimana Santa
